L’Anas affitta la casa cantoniera in via Ferrovia
L’immobile viene concesso in gestione per 20 anni al prezzo di circa 270mila euro da cui verranno stornati i costi di ristrutturazione (max 220mila euro). Bando in scadenza il 15 giugno
L’immobile viene concesso in gestione per 20 anni al prezzo di circa 270mila euro da cui verranno stornati i costi di ristrutturazione (max 220mila euro). Bando in scadenza il 15 giugno
Colpita da una rara patologia, la giovane autrice, di origini atripaldesi ma residente a Piacenza, ha scoperto nella scrittura l’unico modo per liberare sé stessa
Toccante lettera dei docenti della “Masi”, colleghi della sorella Lucia: «Con forza hai raccontato la tua sofferenza come se fosse un diario del dolore»
Alcuni alunni della 5^A del “De Caprariis” hanno realizzato, grazie alle riprese di Antonio Cucciniello, un video-documentario sull’importante sito archeologico nell’ambito delle “Giornate FAI per le Scuole”
Storico traguardo per l’associazione guidata da Lello Labate
Adesioni entro il 14 maggio e prima riunione il 14 giugno per l’elezione del coordinatore. Ciaramella: Organismo fondamentale nella vita di una comunità
Alla vigilia del quarto anniversario dell’insediamento, duro comunicato del gruppo che si è visto recapitare un invito a rimuovere ogni cosa entro tre giorni
Tra i vincitori del premio De Bernardinis l’opera “Caini” di Mario De Masi con musiche di Alessandro Francese
L’associazione proporrà una serie di incontri virtuali dedicati all’interazione culturale
Serena Borea scrive: «Assistiamo ad un appiattimento collettivo, naufragando in una crisi emotiva permanente che in una comunità piccola e bisognosa di coesione come la nostra acuisce ancora di più la gravità di questa ferita»